Il progetto Altra Scuola è dedicato a quei ragazzi che faticano a restare inseriti in un percorso scolastico convenzionale, a causa di difficoltà di apprendimento, fragilità, contesti sociali complessi, o altre problematiche.
I ragazzi hanno la possibilità di seguire un percorso lungo tutto l’anno scolastico, affiancati da educatori specializzati ed esperti (ad esempio psicologi e life coach) che li accompagnano fino al conseguimento del diploma di terza media e forniscono anche un supporto per l’orientamento nel percorso scolastico e professionale successivo.
Questo progetto vede anche la partecipazione di quei ragazzi che, pur continuando a frequentare la scuola, seguono le lezioni in alternanza a quelle tenute dagli educatori.
Gli studenti di Altra Scuola hanno frequentato il nostro CAG per studiare e prepararsi agli esami, ma hanno anche visitato mostre, partecipato ad eventi culturali, laboratori e incontri con esperti, affinché la loro preparazione non fosse solo una formazione didattica ma un intervento educativo a 360 gradi.
In seguito all’emergenza sanitaria, anche per gli studenti di Altra scuola è stata attivata la Didattica a distanza, e in seguito la Didattica digitale integrata, per fare tesoro delle competenze e delle opportunità che le nuove tecnologie possono offrire.
Il progetto è realizzato grazie al supporto di Mission Bambini ; questa attività rientra nel progetto più ampio denominato Mi-Chance, finanziato da Fondazione Cariplo, che vede una rete di soggetti del terzo settore a livello cittadino, insieme al Comune di Milano, per delineare pratiche innovative ed efficaci per il contrasto alla dispersione scolastica e al fenomeno Neet.
I ragazzi alla mostra Inside Magritte alla Fabbrica del Vapore
Un incontro con il life coach per imparare a valorizzare le proprie competenze.
Tra una materia e l’altra.. alleniamo il pensiero strategico