Il Centro di Aggregazione Giovanile è un servizio che si rivolge a preadolescenti, adolescenti e giovani di età compresa tra gli 11 ed i 20 anni.

La caratteristica e risorsa fondamentale di un centro di aggregazione giovanile è quella rivolgersi ad una popolazione eterogenea per età, genere, provenienza, cultura ed estrazione sociale.

Siamo un’offerta che si pone come “crocevia” e luogo di incontro di diverse identità sociali e culturali ed intreccia differenti modi di vivere in quella fase del tutto particolare nella vita di un individuo che è proprio l’adolescenza.

Finalità del nostro servizio è la promozione della socialità e del benessere dell’adolescente e del giovane in un’ottica di prevenzione e sostegno ai processi di crescita, attraverso il privilegiato strumento della relazione.

Dalla relazione tra le figure educative ed i ragazzi si sviluppa l’ascolto, l’orientamento, l’aiuto nel percorso scolastico, ma anche tutte le proposte che partono dai loro bisogni.

É un servizio per le famiglie perché offre un ambiente protetto e strutturato a cui i genitori possono serenamente affidare i propri figli, i quali saranno quotidianamente seguiti e supportati da un’equipe di educatori coordinati e monitorati dalla pedagogista del centro.

Offriamo:

  • spazi di libera aggregazione
  • Studio assistito
  • Laboratori espressivo-creativi
  • Laboratori ludico sportivi
  • Attività extra di socializzazione ed integrazione
  • Cittadinanza attiva e promozione del volontariato

Siamo una realtà accreditata e riconosciuta dal Comune di milano e partecipiamo ai tavoli di Coordinamento territoriale con gli altri centri di aggregazione della città; partecipiamo ai bandi per l’accreditamento del Comune di Milano per offrire un servizio gratuito ai ragazzi e alle loro famiglie.

La nostra Carta dei Servizi:

CARTA DEI SERVIZI Cag Marcelline

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

www.cagmarcelline.it utilizza solo cookie di sessione per permettere il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito che vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" o continuando la navigazione permetti il loro utilizzo.

Chiudi